La valutazione psicodiagnostica è un momento dell’intervento psicologico finalizzato alla comprensione del funzionamento globale dell’individuo, attraverso l'utilizzo dei principali strumenti psicodiagnostici (test proiettivi, questionari per la valutazione della personalità, test di intelligenza, test neuropsicologici).
Il processo diagnostico è un momento importante nella relazione con il paziente e richiede una approfondita formazione teorica e pratica, allo scopo di poter rispondere opportunamente sia alle richieste di tipo giuridico sia a quelle legate a motivi di cura.
Si coglie il significato dei sintomi all’ interno dello specifico contesto e permette un’analisi delle risorse a disposizione e dei nuclei maggiormente problematici per la pianificazione di un intervento adeguato.